Banana Bread Vegan
Volete preparare qualcosa di sano e gustoso per la vostra colazione o quella della vostra famiglia? Questo Banana Bread Vegan è la risposta!
È:
- facilissimo
- velocissimo
- gustosissimo
- vegan
- senza grassi animali
- senza uova
- senza zucchero
- con farina integrale
- dolce ma non troppo!
- è antispreco: è un modo per riutilizzare banane troppo mature che altrimenti finirebbero nella spazzatura
Il Banana Bread si può cuocere in forno o nella macchina del pane.
Ingredienti
3 banane di medie dimensioni
5 cucchiai di sciroppo di agave (o miele se non siete vegani)
200 ml latte di soia
80 ml olio di semi (io ho usato l’olio di girasole)
80 g anacardi (io ho usato quelli salati perché mi piace il contrasto dolce/salato)
500 g di farina integrale
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
- Per preparare il Banana Bread Vegan, per prima cosa occorre tagliare le banane a rondelle e renderle poltiglia (si possono schiacciare con la forchetta o usando lo schiacciapatate – quest’ultimo metodo è più veloce)
- Al purè di banane aggiungere il miele e mescolare, quindi versare il latte di soia e l’olio, la farina setacciata con il lievito e infine gli anacardi.
Se si utilizza la macchina del pane è sufficiente eseguire la fase 1) del procedimento, quindi versare tutti gli ingredienti nella macchina del pane e usare la funzione “Torte”, che impasta e cuoce. Altrimenti il Banana Bread si può cuocere in forno a 160° o sempre nella macchina del pane (opzione Cottura 1 ora).
Il Banana Bread si può mangiare da solo a fette o si può gustare anche con un po’ di marmellata spalmata sopra.